Comune di Poggibonsi

Consultazioni Elezioni 2019

 

Speciale Elezioni

Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si svolgeranno le ELEZIONI REGIONALI E REFERENDUM COSTITUZIONALE.

Quando e come si vota

Si potrà votare dalle 7.00 alle 23.00 di domenica e dalle 7.00 alle 15.00 di lunedì.

L'elettore dovrà recarsi al seggio munito di tessera elettorale e documento d'identità.

Tessere elettorali

Si invitano gli elettori a voler verificare per tempo il possesso della tessera elettorale al fine di richiedere, ove smarrita, il rilascio del duplicato, servizio attivo soltanto a partire dal 14/09/2020.

Inoltre:

  1. chi non ha ricevuto a casa tramite il messo comunale la tessera elettorale
  2. chi non ha ricevuto a casa tramite la posta il tagliando per aggiornare la tessera elettorale a seguito di un cambio di indirizzo e quindi di sezione
  3. chi abbia esaurito gli spazi disponibili per la certificazione del voto nella propria tessera elettorale

può presentare apposita domanda di richiesta duplicato o richiesta aggiornamento presso l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) - piano terra dell'HB (Hospital Burresi) nel consueto orario di apertura e inoltre:

  • venerdì 18 e sabato 19 settembre dalle 9 alle 19
  • domenica 20 settembre per tutta la durata delle operazioni di voto (dalle 7 alle 23)
  • lunedì 21 per tutta la durata delle operazioni di voto (dalle 7 alle 15).

Servizio di trasporto ai seggi

Si rende noto che, in occasione della prossima consultazione elettorale, è stato organizzato un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza. Il servizio di trasporto verrà effettuato a cura della Misericordia (0577/936193) e della Pubblica Assistenza (0577/981736) di Poggibonsi, previa prenotazione telefonica ai suddetti numeri telefonici.

Voto assistito

Consulta il testo del DECRETO-LEGGE 1/2006 , che all'art. 1 regola il "Voto domiciliare per elettori affetti da infermita' che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione"

Le persone che hanno necessità di essere accompagnate in cabina elettorale per votare aiutate da un altro elettore volontariamente scelto a questo scopo, purché iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica, devono presentare un apposito certificato medico rilasciato dalla ASL nei presidi e negli orari indicati.

Voto degenti in ospedale, case di cura o comunità

L'elettore che nel momento del voto è ricoverato in ospedale, od in casa di cura od in comunità od in luoghi di detenzione e custodia preventiva (carceri), può esercitare il diritto di voto presso la struttura stessa. Per poter votare il degente deve avere con sé la tessera elettorale e un documento di identità.

Requisiti richiesti per il rilascio:

Essere ricoverato presso una struttura ospedaliera o sanitaria, in comunità od in luoghi di detenzione e custodia preventiva (carceri). Si informa che vale il principio di territorialità rispetto al tipo di elezione che si sta svolgendo.

Come si richiede:

I soggetti per essere ammessi al voto, devono presentare una domanda, al Sindaco del Comune di cui sono elettori, per il tramite degli uffici amministrativi della struttura in cui si trovano. Saranno poi gli stessi uffici, che forniscono anche gli appositi moduli, a far pervenire al Sindaco la domanda, entro e non oltre il terzo giorno antecedente la data fissata per le votazioni. A tutti i soggetti, verrà inviata una comunicazione scritta di ammissione al voto, per il tramite degli Uffici Elettorali dei Comuni interessati.

Modalità di trasmissione della richiesta:
  • consegna all'ufficio elettorale
  • PEC: comune.poggibonsi@postacert.toscana.it
  • e-mail demografici@comune.poggibonsi.si.it

VOTO A DOMICILIO PER COVID-19

PER ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE O IN CONDIZIONI DI QUARANTENA O DI ISOLAMENTO FIDUCIARIO PER COVID-19

Il Sindaco rende noto che gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, che non possono lasciare l'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto per la consultazione elettorale del 20 e 21 settembre 2020 nella predetta dimora.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il 10 settembre 2020 ed il 15 settembre 2020, una dichiarazione, anche per via telematica, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegato un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, in data non anteriore al 6 settembre 2020, che attesti, in capo all'elettore, l’esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19.

Modulo di domanda di voto a domicilio per CODIV-19 (PDF)




Recapiti telefonici

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Elettorale - 0577986305 - 0577986302 - 0577986303

Ulteriori informazioni presso: